Apertura dei lavori Saluto del Presidente e delle autorità Vittorino Berti
|
Prima sessione: aspetti sociali Introduzione Ernesto De Menis, Giuseppe Gioia
|
|
|
Prima sessione: aspetti sociali Il paziente con malattia ipofisaria: problemi e prospettive Nicola Sicolo
|
Prima sessione: aspetti sociali La qualità di vita del paziente ipofisario Nicoletta Sonino
|
|
|
Prima sessione: aspetti sociali Interferenti endocrini e origine fetale delle malattie Ernesto Burgio
|
Prima sessione: aspetti sociali Una rete europea per una malattia rara: sindrone di Alstrom Pietro Maffei
|
|
|
Prima sessione: aspetti sociali Conclusioni
|
Seconda sessione: aspetti gestionali Introduzione Roberto Castello, Guglielmo Frezza
|
|
|
Seconda sessione: aspetti gestionali Certificazione e registro regionale delle malattie rare Paola Facchin
|
Seconda sessione: aspetti gestionali Gestione del laboratorio dedicato alla patologia ipofisaria Lucia La Serra
|
|
|
Seconda sessione: aspetti gestionali Storia di una richiesta di invalidità di un malato ipofisario Enzo Zanetti
|
Seconda sessione: aspetti gestionali Conclusioni
|
|
|
Terza sessione: la voce delle ANIPI regionali Introduzione Vittorino Berti, Alessandro Lion
|
Terza sessione: la voce delle ANIPI regionali L'auto mutuo aiuto come risorsa Paolo Berti, Simonetta Fabian
|
|
|
Terza sessione: la voce delle ANIPI regionali Presentazione ANIPI regionali
|
Conclusioni della giornata Vittorino Berti
|
|
|
|