ANIPI Onlus
L'Ipofisi
INCONTRO: CORPOASCOLTO CON LA DOTT.SSA ANNA LAURIA (psicologa e psicoterapeuta)
Mercoledì 20 novembre p.v. alle ore 20:30
Presentazione:
CORPOASCOLTO È LA GIOIA DI ESSERE
La gioia di essere Vivi, di essere PRESENTI. La gioia di ESSERE, anche quando tutto sembra difficile e il tempo non basta mai!!! Anche quando la notte è buia e i pensieri sono tanti, ma l'amore è lì, dentro di te. Allora senti sussurrare una voce nel silenzio del corpo: quella della tua anima. Ascoltarla è un viaggio di conoscenza senza confini che aiuta, sostiene, protegge, nutre... La gioia di essere è uno stato di coscienza, uno stato della nostra essenza profonda, quando si libera da antiche memorie emotive e diviene semplicemente consapevole di essere vita. Uno stato di coscienza che risveglia la vitalità corporea aprendo a risorse inaspettate per affrontare e oltrepassare i problemi che si incontrano nella quotidianità.
Il metodo: Corpoascolto è un’esperienza pratica, è stare nel corpo ascoltando ciò che accade, ciò che già è… Fermarsi e ascoltare il corpo è un semplice esercizio di attenzione che modifica la percezione di se stessi e della relazione con il mondo esterno. Esperienza pratica per lo sviluppo della coscienza corporea. E' incontro con emozioni, affetti, sentimenti che cercano e trovano una Casa dove manifestarsi, fluire e cambiare: il proprio Corpo. E a te cosa accade? Un viaggio di incontro con la Vita! Quella con la V maiuscola perchè apri la tua attenzione, luce della coscienza, al presente di ciò che vivi, disancorandoti dagli schemi mentali del passato.
Partecipanti: Si invitano i partecipanti a vestire abiti comodi, e portare con sè pazienza, curiosità e voglia di esserci così come si è.
INDICAZIONI STRADALI: Uscire dalla tangenziale (uscita n.12) proseguire verso Padova al terzo semaforo girare a sinistra Via del Partigiano, alla piccola rotonda girare a dx Via Vecchia, a circa trecento metri sulla destra c’è un parco recintato con all'interno "Villa Scaravatti" e una piccola “casetta”, gli incontri si tengono nella sala polivalente della casetta.
LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA ED E' APERTA A TUTTA LA CITTADINANZA
|